Il trailer della mia mostra personale "Il filo sottile", che si inaugurerà il 6 divembre 2014 ore 18.00, a Palazzo Cosentini, Ragusa Ibla.
Maggiori informazioni.
Sabato 6 dicembre 2014 alle ore 18.00, si inaugurerà la mia mostra personale "IL FILO SOTTILE", a cura di Andrea Guastella, catalogo edito da Aurea Phoenix Edizioni, a Palazzo Cosentini (Ragusa Ibla) e conterrà parecchie mie opere di grandi e medie dimensioni. La mostra sarà visitabile fino all'11 gennaio 2015.
Comunicato stampa:
RAGUSA. Si inaugura sabato 6 dicembre 2014, alle ore 18.00, presso il piano nobile di Palazzo Cosentini a Ragusa, la mostra Il filo sottile, catalogo Aurea Phoenix Edizioni, a cura di Andrea Guastella. L'esposizione, compresa nella rassegna"Palazzi aperti", organizzata dal Comune di Ragusa in cartellone al Natale Barocco 2014-2015, raccoglie una selezione di tre cicli di opere di Daniele Cascone, realizzate dal 2011 al 2013.
Un'altra mostra collettiva mi vedrà partecipe, all'interno di Gorizia Photography Week.
La Gorizia Photography Week sarà inaugurata venerdì 21 novembre, alle ore 18, presso la galleria d'arte moderna e contemporanea Studiofaganel, in viale XXIV Maggio 15/c, a Gorizia. La mostra terminerà il 29 novembre.
Per l'occasione, esporranno le loro opere:
Inaugurazione: venerdì 21 novembre alle ore 18.00
dal martedì al venerdì: 9.30-13.00 | 16.00-19.30
sabato: 10.00-13.00 | 16.00-19.30
www.studiofaganel.com | L'evento su Facebook
Per ulteriori dettagli sulle mostre e sugli eventi organizzati durante questa manifestazione, consultare la pagina su Facebook.
Un altro evento mi vedrà coinvolto come autore in mostra: "TOGETHER", all'interno della seconda edizione di "Rubino", a Scicli l'1 e il 2 novembre.
Comunicato stampa
TOGETHER
OPENING | 1 novembre 2014 | H. 10:00 | SCICLI
Arte contemporanea e vino: felice connubio a Scicli per "Rubino | Rotte del Vino"
CON "TOGETHER" RICERCA E SPERIMENTAZIONE ARTISTICA CREANO VIVACITÀ CULTURALE
Sarò presente ad ArtVerona all'interno dello stand di Site Specific (sezione "Independents"). Site Specific presenterà inoltre la sua prima pubblicazione inedita; un libro che racconta l'esperienza maturata a Scicli attraverso i progetti promossi da settembre 2013 ad agosto 2014.
Alcune mie opere saranno ospitate dalla Galleria Agorà (presso il Borghetto Europa, in Piazza Europa a CATANIA, dal 17 ottobre al 2 novembre) e dalla Biblioteca di Palazzo Nicolaci (in via Nicolaci a NOTO, dall'8 al 23 novembre), all'interno del calendario eventi promosso dal Med Photo Fest 2014.
Sono presente su Instagram, dove pubblico esperimenti, backstage, appunti e materiale bizzarro. Seguite la pagina!
Già da qualche tempo, sono state pubblicate le opere esposte nella recente mostra che ho fatto alla Galleria Lo Magno alcuni mesi fa.
Altre foto e informazioni sulla mostra: foto (parte I) / foto (parte II) / backstage / comunicato stampa / testo critico di Andrea Guastella / recensione di Anna Terranova.
"OSS" è un progetto sperimentale che coinvolge alcuni video di breve durata e di diversa natura.
Parteciperò alla terza edizione del Ragusa Foto Festival con due video sperimentali: "Remembrance", il mio primo video in stop-motion realizzato nel 2009, e "OSS #03: hunger", un nuovo tassello del mio progetto a lungo termine "OSS".
Comunicato stampa:
RAGUSA. Dall'11 luglio al 10 agosto, per il terzo anno consecutivo, ritorna il Ragusa Foto Festival. La prima rassegna internazionale di fotografia in Sicilia, realizzata dall'associazione culturale "Antiruggine", sarà ospitata a Palazzo Cosentini e nell'ex Chiesa di San Rocco, nella parte antica della città, e ruoterà attorno al tema "Dire, Fare, Mangiare".
Esporrò nella mostra collettiva "Body circus", che si terrà a Oristano dal 6 giugno al 19 luglio 2014.
Body circus
Inaugurazione: 6 giugno 2014, ore 19.00
Mostra collettiva di Karin Andersen, Lidia Bachis, Benedetta Bonichi, Gianni Casagrande, Daniele Cascone, Marianna Di Palma, Daria Edresen, Matteo Farolfi, Massimo Festi, Gavino Ganau, Kyrahm e Julius Kaiser, Juha Arvid Helminen, Daniela Manca e Francesca Manca, Moju Manuli, Michele Mereu, Sergio Padovani, Josephine Sassu, Giorgia Vlassich.
A cura di Chiara Schirru e Serafino Fenu
L'evento su Facebook
Mercoledì 14 maggio alle ore 21.00, terrò un incontro nella sede di Condominio Fotografico, al Borgo degli Artisti a Modica.
"Condominio Fotografico è una realtà che parla e si confronta sulla fotografia, nasce a Modica, sebbene non sia costituito da soli modicani. [...] Così da Gennaio 2014 il Condominio Fotografico, si propone di diffondere la cultura fotografica, con l'intento di divenire un punto di riferimento che coinvolga tutti i professionisti, gli appassionati o semplicemente tutti quelli che amano osservare e fissare in eterno, con la loro macchina fotografica, la transitorietà della visione. [...] È infatti un posto per tutti coloro che vorranno discutere, parlare, ricercare informazioni o semplicemente confrontarsi."