La serie The inner room di Daniele Cascone vince l'Italy Photo Award - Premio Voglino durante la tappa del festival Gibellina PhotoRoad, candidato alla semi-finale per la categoria "miglior portfolio", entrato nella collezione dell'Italian Collection 2019.
Le motivazioni della giuria:
«Fusione di sculture e fotografia, "The Inner Room", è una serie di opere costruita con nature morte di ossa, umani e mobili rotti che esplora la tensione dell'esistenza dell'essere umano coinvolgendo l'osservatore a un livello inconscio, mediante l'utilizzo di simboli, di archetipi e di situazioni vicine alla sfera surreale.»
Italy Photo Award - Premio Voglino 2019 (Gibellina)
Gibellina PhotoRoad
The inner room
Historiae #0
a cura degli artisti invitati
Inaugurazione: 14 agosto | h 18.00 | Ex Macello | Ispica (RG)
Dal 14 al 31 agosto, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00
Su appuntamento telefonando al 339 7789987 - 338 9082553
Segui l'evento su Facebook | Segui l'evento su Instagram
Un'anteprima della nuova serie "A black obsession" (2019).
Un piccolo reminder degli ultimi eventi che mi riguardano:
DANIELE CASCONE | FOTOGRAFIE
La mostra personale presso la Fototeca Siracusana è stata prorogata fino al 9 maggio.
Tutte le informazioni sull'evento.
STUDIO [2] #3 | STUDIO DI DANIELE CASCONE + ADRIANO SAVÀ
Lo studio è visitabile su appuntamento fino a lunedì 29 aprile.
Tutte le informazioni sull'evento.
Leggi la mia intervista, a cura di Ettore Pinelli, su Balloon Project.
STUDIO [2] #3
Studio di Daniele Cascone + Adriano Savà
STUDIO [2] è un nuovo progetto ideato da Ettore Pinelli e Francesco Rinzivillo che coinvolge gli artisti e i propri studi nella Sicilia Orientale.
Il terzo appuntamento coinvolge Daniele Cascone che per la prima volta apre il proprio studio ad Adriano Savà, invitandolo ad un dialogo diretto attraverso le opere e una talk a tu per tu.
Invitiamo a leggere l'intervista redatta da Valentina Varoli per Espoarte Magazine in cui discutiamo del Progetto Studio [2]
INFO:
Open Studio & Talk Sabato 27 Aprile dalle 19:00 alle 22:00
Apertura su appuntamento fino a Lunedì 29 Aprile sino alle ore 21:00
Indirizzo dello studio:
Via S. Giuseppe Maria Tomasi 42, Ragusa
Parcheggio in strada
Contatti e appuntamenti:
+39 333 3502789 (D. Cascone)
studio2project@gmail.com
Grazie a quanti sabato 6 aprile hanno partecipato all'inaugurazione della mia personale "Fotografie", svoltasi presso la Fototeca Siracusana (dettagli dell'evento). Un ringraziamento speciale va a Salvatore Zito e Giuseppe Cicozzetti per il loro impegno e la loro professionalità.
Ricordo che la mostra sarà visitabile fino al 26 aprile, dalle ore 17:30 alle 20:00 (domenica e lunedì chiuso).
Il racconto fotografico della serata è di Luciano Cannella.
Dal comunicato stampa:
SIRACUSA. Sabato 6 aprile prossimo, alle ore 19:00 presso la galleria di Fototeca Siracusana, s'inaugurerà la personale fotografica di Daniele Cascone, artista siciliano. Daniele Cascone inizia il suo percorso artistico nel 2001. Sperimenta parecchio, mescolando le tecniche digitali con gli strumenti più tradizionali. Si interessa di fotografia, di stop-motion e di video. La sua attività lo porta a fondare diversi progetti sulle arti visive, tra cui il web magazine «Brain Twisting». Contemporaneamente, inizia a esporre sia in Italia, sia all'estero e i suoi lavori sono presenti in numerose gallerie e pubblicazioni di settore.
La mostra, semplicemente intitolata "Fotografie", è un portfolio d'artista, la perfetta esecuzione di un genere fotografico di culto che trae le sue origini dalla più bella storia della fotografia, nel suo percorso verso l'autonomia di genere, verso la conquista del meritato posto nel grande Pantheon delle Arti.
Con queste premesse non può che trattarsi di una mostra accattivante per i contenuti. Una dozzina o poco più di "inquadrature", surreali, metafisiche, simboliste, (ma che importa catalogare quando riescono a catturare lo spettatore?) in cui Cascone usa la forza persuasiva del medium fotografico con estrema maestria. Egli crea l'enigma, manipola con impegno la banale realtà costringendola a deviare verso la metafisicità dei corpi e degli oggetti, la prospettiva e la luce, assegnandone nuovi valori. Inconscio regista di un racconto di cui lo spettatore vedrà solo la scena finale: summa fotografica di un pensiero ordinatamente ricomposto (metafisico) sul palcoscenico del suo studio fotografico, enclave di sogni (surreale) in un mondo di sole banali certezze.
Giuseppe Cicozzetti, presentatore della mostra e dell'artista, infatti, ne parla in questi termini: — (Omissis) Il suo racconto non sta nei limiti della convenzione né intende rimanerci, e alla raffigurazione della realtà preferisce la strada insidiosa e misteriosa dell'onirico, dell'allusione, del simbolico, in una sola parola del surreale. La sfida è forte, specialmente dalle sue parti. Lì, al netto di numerose eccezioni, la narrazione della realtà si è così incistata sulla fotografia che appare sgomitare per divenire "linguaggio unico" e il cui rischio di omologazione visiva si estende dalla street photography alla paesaggistica fino a rendere irriconoscibile il lavoro dell'uno o dell'altro. —
Cascone è insomma un autore diverso, fuori dal coro, sensibile alle problematiche esistenziali dell'uomo che in un clima di politica mondiale incerta e fuorviante costituisce forse l'angoscia maggiore, insieme a quella per l'ambiente. Il suo messaggio è un urlo contro l'effimero, l'ansia comune a tutti gli artisti di dover cambiare qualcosa perché loro, per primi, da sempre, ne percepiscono l'inderogabile necessità.
La mostra rimarrà aperta fino al 26 aprile, l'ingresso è libero.
Due mostre collettive, in cui sarò coinvolto, che si terranno a dicembre 2018.
OSCILLAZIONE DI SENSO
Galleria QUAM, Scicli
Inaugurazione venerdì 28 dicembre 2018, ore 18.00
Dal 28 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019
Autori in mostra: Daniele Cascone, Simone Geraci, Corrado Iozzia, Tamara Marino, Andrea Migliore, Francesco Rinzivillo, Rossana Taormina, Valerio Valino.
A cura di Antonio Sarnari e Giovanna Batolo.
AL PIÙ AMATO GIOVANNINO D'ITALIA
Sala mostre della Fondazione Gesualdo Bufalino e Atelier della Pinacoteca Comunale, Comiso
Inaugurazione 26 dicembre 2018, ore 20.00
Dal 26 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019