Una foto appartenente alla mia ultima serie The inner room / Neurotic moments si è classificata al primo posto nella categoria "Fine Art/Nudes", al MIFA 2015 (Moscow International Foto Awards).
La mia serie "The inner room / Neurotic moments" ha vinto il primo premio nella categoria "Fine Art".
Il lavoro sarà esposto nella mostra dei vincitori, presso l'Espace Beaurepaire (28 rue Beaurepaire, Parigi) il 13 luglio 2015 dalle ore 19.00.
Prossimamente sarà inoltre disponibile l'Annual PX3 Book No. 09, la pubblicazione che raccoglie le opere di tutti i vincitori.
Px3 - Prix de la Photographie Paris
Px3 - Selezione della giuria
Px3 - Categoria Fine Art (non-professional)
Px3 - Book
L'evento della mostra su Facebook
VIBRA Fest 2015 presenta: VIBRA "SI VEDE".
VIBRA darà spazio al Live Painting, Grafica, Moda e Accessori, Illustrazione, Architettura, Design, Fotografia, Scultura, Performance e molto altro.
Line up visuale - Sabato 27 e Domenica 28 Giugno:
Cos'è VIBRA
VIBRA è un evento legato all'arte contemporanea, alla musica, all'educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine di far "vibrare" differenti discipline in nome della creatività.
Il filo conduttore di VIBRA è l'interazione. Interazione tra musica, video, pennelli, spray, illuminazione, parole, colori, tessuti, movimenti e materia per produrre un unico e sinergico movimento artistico pronto ad interagire con il pubblico per trasportarlo in una nuova esperienza emotiva e sensoriale.
Gli eventi VIBRA hanno una scadenza quadrimestrale e sono prodotti da MAGMA, un'agenzia di comunicazione, marketing ed organizzazione di eventi, che si occupa di diffondere l'arte contemporanea, la musica, l'educazione e la cultura avanguardista a 360 gradi.
VIBRA Fest 2015
Sabato 27 e Domenica 28 Giugno 2015
Multisala Florida, Ghedi (Brescia)
Informazioni sul programma e prevendita dei biglietti: Vibra Fest
Martedì 23 giugno 2015, alle ore 18.00, presso la Civica Raccolta "Carmelo Cappello" di Palazzo Zacco a Ragusa, in occasione della chiusura della mostra Elogio del disegno, verrà presentato il volume di Andrea Guastella "Il ramo verde", Aurea Phoenix Edizioni.
Il libro, comprensivo del saggio che dà il titolo alla mostra, è una raccolta di articoli, interviste, recensioni dedicati ad artisti contemporanei.
Tra gli artisti "incontrati": Francesco Balsamo, Arturo Barbante, Ilde Barone, Salvo Barone, Giorgio Battaglia, Franco Battiato, Giovanni Blanco, Daniele Biazzo, Giancarlo Bonaccorsi, Sandro Bracchitta, Antonio Bruno, Momò Calascibetta, Pedro Cano, Elda Carbonaro, Giampiero Carta, Daniele Cascone, Alessandro Cataudella, Giulio Catelli, Franco Cilia, Sergio Cimbali, Girolamo Ciulla, Valentina Colella, Giuseppe Colombo, Claudio Corallo, Carlo Criscione, Dora Dicara, Francesca Dimanuele, Daniela Dimartino, Nunzio Dipasquale, Atanasio Giuseppe Elia, Franco Filetti, Carlo Massimo Franchi, Salvatore Fratantonio, Piero Guccione, Darren Holmes, Giovanni Iudice, Khadra Yusuf, Giovanni La Cognata, Giuseppe Leone, Giovanni Lissandrello, Giacomo Luziani, Lillo Messina, Franco Mulas, Gaia Nicastro, Milena Nicosia, Nisveta, Vincenzo Nucci, Sergio Occhipinti, Arianna Palmisano, Alida Pardo, Ettore Pinelli, Valeria Poropat, Rossana Ragusa, Giovanni Robustelli, Fabio Romano, Vincenzo Russo, Daniele Salafia, Franco Sarnari, Loredana Sarzano, Adriano Savà, Giò Scifo, Orazio Spadaro, Federico Tisa, Franco Valenti, Renzo Vespignani, Giampaolo Viola.
Il trailer della mia mostra personale "Il filo sottile", che si inaugurerà il 6 divembre 2014 ore 18.00, a Palazzo Cosentini, Ragusa Ibla.
Maggiori informazioni.
Sabato 6 dicembre 2014 alle ore 18.00, si inaugurerà la mia mostra personale "IL FILO SOTTILE", a cura di Andrea Guastella, catalogo edito da Aurea Phoenix Edizioni, a Palazzo Cosentini (Ragusa Ibla) e conterrà parecchie mie opere di grandi e medie dimensioni. La mostra sarà visitabile fino all'11 gennaio 2015.
Comunicato stampa:
RAGUSA. Si inaugura sabato 6 dicembre 2014, alle ore 18.00, presso il piano nobile di Palazzo Cosentini a Ragusa, la mostra Il filo sottile, catalogo Aurea Phoenix Edizioni, a cura di Andrea Guastella. L'esposizione, compresa nella rassegna"Palazzi aperti", organizzata dal Comune di Ragusa in cartellone al Natale Barocco 2014-2015, raccoglie una selezione di tre cicli di opere di Daniele Cascone, realizzate dal 2011 al 2013.
Un'altra mostra collettiva mi vedrà partecipe, all'interno di Gorizia Photography Week.
La Gorizia Photography Week sarà inaugurata venerdì 21 novembre, alle ore 18, presso la galleria d'arte moderna e contemporanea Studiofaganel, in viale XXIV Maggio 15/c, a Gorizia. La mostra terminerà il 29 novembre.
Per l'occasione, esporranno le loro opere:
Inaugurazione: venerdì 21 novembre alle ore 18.00
dal martedì al venerdì: 9.30-13.00 | 16.00-19.30
sabato: 10.00-13.00 | 16.00-19.30
www.studiofaganel.com | L'evento su Facebook
Per ulteriori dettagli sulle mostre e sugli eventi organizzati durante questa manifestazione, consultare la pagina su Facebook.
Un altro evento mi vedrà coinvolto come autore in mostra: "TOGETHER", all'interno della seconda edizione di "Rubino", a Scicli l'1 e il 2 novembre.
Comunicato stampa
TOGETHER
OPENING | 1 novembre 2014 | H. 10:00 | SCICLI
Arte contemporanea e vino: felice connubio a Scicli per "Rubino | Rotte del Vino"
CON "TOGETHER" RICERCA E SPERIMENTAZIONE ARTISTICA CREANO VIVACITÀ CULTURALE
Sarò presente ad ArtVerona all'interno dello stand di Site Specific (sezione "Independents"). Site Specific presenterà inoltre la sua prima pubblicazione inedita; un libro che racconta l'esperienza maturata a Scicli attraverso i progetti promossi da settembre 2013 ad agosto 2014.
Alcune mie opere saranno ospitate dalla Galleria Agorà (presso il Borghetto Europa, in Piazza Europa a CATANIA, dal 17 ottobre al 2 novembre) e dalla Biblioteca di Palazzo Nicolaci (in via Nicolaci a NOTO, dall'8 al 23 novembre), all'interno del calendario eventi promosso dal Med Photo Fest 2014.
Già da qualche tempo, sono state pubblicate le opere esposte nella recente mostra che ho fatto alla Galleria Lo Magno alcuni mesi fa.
Altre foto e informazioni sulla mostra: foto (parte I) / foto (parte II) / backstage / comunicato stampa / testo critico di Andrea Guastella / recensione di Anna Terranova.
Parteciperò alla terza edizione del Ragusa Foto Festival con due video sperimentali: "Remembrance", il mio primo video in stop-motion realizzato nel 2009, e "OSS #03: hunger", un nuovo tassello del mio progetto a lungo termine "OSS".
Comunicato stampa:
RAGUSA. Dall'11 luglio al 10 agosto, per il terzo anno consecutivo, ritorna il Ragusa Foto Festival. La prima rassegna internazionale di fotografia in Sicilia, realizzata dall'associazione culturale "Antiruggine", sarà ospitata a Palazzo Cosentini e nell'ex Chiesa di San Rocco, nella parte antica della città, e ruoterà attorno al tema "Dire, Fare, Mangiare".